Onorificenza al Volontariato giovanile dell'Euregio, sabato 21 maggio cerimonia a Mezzocorona
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino premia il volontariato giovanile. Dal 2017 il Land Tirolo e la Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige conferiscono la Glanzleistung-Prestazione di Eccellenza, una Onorificenza congiunta, che rende onore ai giovani volontari che si distinguono per il...
Leggi
20 maggio, le previsioni di Meteotrentino
Oggi, venerdì, cielo sereno o a tratti velato e, nelle ore più calde, limitata attività cumuliforme sui rilievi. Nella zona di Trento la probabilità di precipitazioni è prevista molto bassa ma, in serata, non si può del tutto escludere la possibilità di un breve rovescio o...
Leggi
Concessione A22, il presidente Fugatti: finanza di progetto unica alternativa alla gara
Per la concessione dell'A22, una volta che la totalizzazione pubblica dell'azionariato è risultata difficilmente percorribile, e con essa l'ipotesi dell'in-house, "l’unica alternativa alla gara europea per l’affidamento della concessione della A22 è allo stato attuale quella del...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di lunedì 16 maggio 2022
Sono 81 i nuovi casi positivi al coronavirus rilevati in Trentino. Lo riporta il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma anche per le ultime 24 ore l’assenza di decessi dovuti al Covid. La situazione ospedaliera vede 54 pazienti ricoverati, di cui...
Leggi
Approvato il nuovo regolamento organizzativo dell’Azienda sanitaria
Potenziamento del Dipartimento di prevenzione, ripristino e potenziamento dei distretti sanitari anche a garanzia di una migliore integrazione sociosanitaria, istituzione di un’unica rete ospedaliera articolata su sette strutture aziendali secondo un modello di “ospedale policentrico”,...
Leggi
Finissage Depero New Depero
Venerdì 27 maggio il Mart festeggia il successo della grande mostra Depero New Depero, già visitata da 70mila visitatori. Ricco il programma della festa a cui partecipano anche i grandi sponsor della mostra: Campari, Altemasi e Cantina Vivallis.
Leggi
Vasco Live, Segnana: "Grande attenzione verso le persone con disabilità"
"Ho voluto verificare di persona che in occasione del concerto del prossimo 20 maggio siano assicurate alle persone con disabilità l'accessibilità e l'assistenza necessarie. Ho trovato grande disponibilità e un'organizzazione puntuale, posso confidare che tutto si svolgerà nel...
Leggi
Zootecnia e itticoltura, nuovi aiuti per 4 milioni di euro
Nuovi aiuti provinciali in favore delle imprese del settore zootecnico e dell’itticoltura che - a causa dell'eccezionale incremento dei costi di materie prime, alimenti ed energia elettrica - hanno subito gravi ripercussioni economiche. Lo prevede un emendamento proposto dall’assessore...
Leggi
Parc on Air: l’estate del Parco Naturale Adamello Brenta e Radio Dolomiti fra tavole rotonde e dirette radiofoniche
Quattro incontri nel corso dell’estate per parlare di montagna, ambiente e aree protette, cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile, foreste e quant’altro. Quattro tavole rotonde aperte al pubblico, in altrettante località del Parco Naturale Adamello Brenta – val di Tovel,...
Leggi
Scomparsa del professor Onida, il ricordo della Provincia autonoma
Si terranno domani alle 14.45 nella chiesa di San Marco a Milano, di cui il professore era “cittadino benemerito”, i funerali di Valerio Onida, già Presidente della Corte costituzionale e per molti anni componente del Comitato legislativo provinciale, organo consultivo di supporto alla...
Leggi
Bonus energia per le famiglie, il via alle domande
Aperti i termini per richiedere gli aiuti alle famiglie sul caro-bollette. Da lunedì 16 maggio è possibile presentare le domande. Il Ristoro Costi Energetici a favore dei nuclei familiari la cui condizione economica si è aggravata per l’eccezionale aumento dei costi energetici è un...
Leggi
Domani la conferenza internazionale organizzata da Provincia, OCSE e Commissione europea
"Ripensare le strategie di sviluppo locale alla luce del Covid 19" è la conferenza internazionale organizzata da Provincia autonoma di Trento, OCSE, e Delegazione della Commissione europea in Italia in programma domani in sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale di...
Leggi
Primo incontro del Forum della “Carta Europea per il Turismo Sostenibile”
Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, dopo aver ottenuto nel 2015 la certificazione di adesione alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), intende rinnovare questa importante esperienza volta ad una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo...
Leggi
Orchidarium – esposizione internazionale di orchidee tropicali
Torna dopo due anni di sospensione dovuti alla pandemia, la più affascinante e raffinata iniziativa botanica del MUSE dedicata agli appassionati di orchidee tropicali: la mostra mercato internazionale ORCHIDARIUM, che quest’anno si terrà il 21 e 22 maggio. Con questa proposta il museo...
Leggi
In Piazza S. Maria Maggiore c’è “Cantiere Tempo” aperto a tutta la cittadinanza
La Fondazione Franco Demarchi, in occasione del Festival dell’Economia, presenta Cantiere Tempo: un progetto e un’installazione dell’artista internazionale e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che interpreta “tra ordine e disordine”, il tema proposto per questa edizione del Festival....
Leggi
Il generale di corpo d'armata della Guardia di Finanza Bruno Buratti ha ricevuto l'Aquila di San Venceslao dal presidente Fugatti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato oggi nella sede di piazza Dante il comandante interregionale dell'Italia Nord-Orientale della Guardia di Finanza, generale di corpo d'armata Bruno Buratti. L'occasione ha visto il conferimento dell'onorificenza...
Leggi
AIDO: Una firma che può salvare tante vite
Basta una firma per salvare una o più vite umane. Un gesto di amore, di generosità e di grande civiltà che non ha eguali, capace di consentire, in un momento doloroso come la perdita di un familiare, ad altre persone di continuare a vivere. "Il Trentino in questo settore si è...
Leggi
Il fascino de “La Sarca tutta nuda”
Un successo di partecipazione ma anche “di peso” a giudicare dalla quantità di rifiuti abbandonati e raccolti dalla tenacia e dalla buona volontà di decine e decine di volontari. E così va in archivio con grande soddisfazione di organizzatori (l’Associazione Rotte Inverse) e...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 15 maggio 2022
Sono 177 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino nelle ultime ore. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente non riporta alcun decesso recente. Nel frattempo scende anche il numero di pazienti ricoverati in ospedale...
Leggi
Vigili del Fuoco Volontari, Gottardi: “Simbolo dell’identità trentina”
“Questa è una festa dell’umiltà, del senso del dovere e dello spirito di servizio. I nostri Vigili del Fuoco sono una realtà che tutto il mondo ci invidia; una realtà fatta non solo di pompieri ma anche di famiglie, mogli, mariti, fidanzate e fidanzati che vivono questo spirito di...
Leggi